Innovazione\i

22.00

Descrizione

Che cos’è davvero l’innovazione? Quali implicazioni può avere per il nostro modo di vivere, di pensare e di agire? In un’epoca in cui tutto sembra dover essere “nuovo”, questo volume
invita a riflettere criticamente sul significato, sulla storia e sulle implicazioni dell’innovazione, oltrepassando tanto l’entusiasmo retorico quanto la visione puramente tecnica o economica. Attraverso una prospettiva multidisciplinare, che intreccia filosofia politica, etica, storia delle idee, economia, tecnologia e psicoanalisi, il libro esplora l’innovazione come forma sociale, politica e culturale. Dalla governance dell’Intelligenza Artificiale alle nuove soggettività digitali, dagli interrogativi della filosofia ai dilemmi delle democrazie contemporanee,
viene così tracciato un percorso stimolante nel cuore delle trasformazioni del nostro tempo.
Innovazione\i. Tra cultura democratica, nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale è quindi un’opera collettiva che, indagando sul passato e sul presente, cerca di interrogare il futuro con l’obiettivo di comprendere come governare il cambiamento evitando di esserne governati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Innovazione\i”