Nella scia della Calino: memorie del Silenzio
€15.00
Descrizione
Entrata in servizio nella primavera del 1940 con la società di navigazione Adria-tica, il 10 ottobre 1940 la Calino viene requisita dalla Regia Marina a Venezia per essere impiegata come nave da trasporto di merci, rifornimenti e truppe. La Calino rappresentava l’ambizione fascista di modernizzare la flotta mercantile italiana, ma la guerra ne stravolse il destino, trasformandola da nave passeggeri a strumento militare. Effettuò numerose missioni sia sulla rotta per la Libia che verso l’Albania e le isole Egee ed alcuni viaggi sulla rotta per la Tunisia. Partita da Biserta il 9 gennaio 1943, la notte del 10 si trovava in convoglio con il piroscafo Ankara scortate dai cacciatorpediniere Gioberti, Granatiere e Pigafetta, quando alle ore 05:30 urtò una mina ancorata al largo di Punta Campanella e colò a picco il giorno successivo alle prime ore dell’alba.
4 recensioni per Nella scia della Calino: memorie del Silenzio
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
ranieritafuri –
Con una narrazione intensa e ricca di dettagli, “Nella scia della Calino” ci fa vivere le sfide e le speranze di chi affrontò il mare in tempo di guerra. Un romanzo che commuove e fa riflettere sul valore della storia.
Renato Gaudioso (proprietario verificato) –
“Nella scia della Calino” è un romanzo avvincente che unisce la precisione storica alla profondità emotiva. La storia della nave e dei suoi uomini è un tributo al coraggio e alla resilienza umana, un’opera che resta impressa nella mente e nel cuore.
marchese.giuseppe –
La vicenda della Calino è resa con maestria da Di Trapani molto attento della descrizione degli eventi, che intreccia storie personali e grandi eventi storici. Un romanzo che cattura con il suo tono epico e la sua capacità di emozionare.
r.grieco –
Giovanni Di Trapani ci regala un racconto epico e riflessivo, capace di trasportare il lettore nelle acque del Mediterraneo durante la Seconda Guerra Mondiale. Un libro che celebra il sacrificio e la memoria con rara sensibilità.