IL MEDITERRANEO E I SUOI INTERPRETI

10.00

Descrizione

Parlare del Mediterraneo significa confrontarsi con la sua lunga storia, fatta di miti, di città, di interpreti che lo hanno attraversato nei secoli. Ancora oggi, questo mare appare come uno spazio di incontri e di conflitti, così come doveva apparire a Ulisse. Il viaggio raccontato da Omero continua a offrire una chiave di lettura per una civiltà fondata sul viaggio, su un’andata e su un ritorno. Dal sogno di Itaca alle sfide della contemporaneità, il Mediterraneo si rivela come mare della storia, capace di custodire le differenze e di trasformarle in eredità comuni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL MEDITERRANEO E I SUOI INTERPRETI”