IL DECLINO DELL’ITALIA

30.00

Categoria: Tag:

Descrizione

Il saggio, concepito in 2 volumi, ricostruisce la parabola dell’economia italiana dal “miracolo” postbellico al declino odierno, riconducendola a una politica che ha sacrificato l’interesse generale del paese a quello dei rappresentanti del potere economico, cui risultava sgradita una forte presenza dello stato nell’economia nelle vesti di imprenditore, pianificatore delle attività private e redistributore della ricchezza prodotta. Nel periodo 1946-1992, cui il primo volume è dedicato, tale orientamento non impedì che il paese beneficiasse di un notevole sviluppo, ma valse comunque a rendere fragili le fondamenta su cui esso si basava, ponendo così le premesse per l’arretramento che avrebbe segnato la fase successiva, dagli anni Novanta al presente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL DECLINO DELL’ITALIA”