Superfici senza fondo Pensieri inattuali e vaganti

15.00

Categoria: Tag:

Descrizione

Scritti nel corso di alcuni decenni – poi ripresi, ordinati e ‘completati’ negli anni più recenti – questi pensieri assumono le diverse forme dell’aforisma, del verso, del saggio, ma anche del racconto e della critica d’arte, essendo tuttavia strettamente connessi in una rete di richiami e affinità desumibili già dalla prefazione.
Pagine testimonianza di una ricerca intellettuale tra filosofia, letteratura ed espressioni artistiche, che muovendo dalle «forme di vita» si afferma sotto il segno dell’ascesa, della rarefazione – tradendo il ritmo del cammino sull’Alta Via, là dove l’aria è «pura e forte». Gli aforismi, così come i versi ‘orientali’, sono abbracciati dal vuoto che li circonda. E il riserbo del linguaggiosi accompagna alla «chiarezza» per meglio vedere, nell’angoscia del tempo, l’eterna luce del mondo – per amare la profonda apparenza della terra, le sue sfumature, le pieghe, le sue «superfici senza fondo».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Superfici senza fondo Pensieri inattuali e vaganti”